AgefisNews - Il punto di informazione per il Professionista
  • Home
  • NOTIZIE
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Mercato Immobiliare
    • Case e Condominio
  • Sito Principale

Asseverazioni e visto di conformità: da incombenza a opportunità

TORNA ALLE NOTIZIE

Le regole relative ai bonus fiscali in edilizia sono in continuo mutamento, ma la tutela del cittadino passa anche attraverso attestazioni, asseverazioni e visti di conformità


3 febbraio 2022
È ormai noto che il decreto-legge 157/2021 (il Decreto Antifrode) ha esteso anche alle detrazioni fiscali diverse dal Superbonus 110% l’obbligo di asseverazione e visto di conformità, per poter fruire di sconto in fattura e cessione del credito. La Legge di Bilancio per il 2022 ha poi esteso anche a sismabonus, ecobonus, bonus facciate e bonus ristrutturazione (per citare solo i più frequenti) la possibilità di portare in detrazione le spese per il rilascio di visto di conformità, attestazioni e asseverazioni necessarie. Queste nuove regole, tuttavia, si applicano solo ai lavori di importi superiori a 10mila euro, mentre vengono sempre esclusi i lavori in edilizia libera (senza limiti di spesa).

È evidente come il legislatore stia lavorando per uniformare le regole relative ai bonus fiscali, in particolare per quanto riguarda gli strumenti ormai celebri della cessione del credito e dello sconto in fattura, introdotti dall’art. 121 del decreto-legge 34/2020 (il Decreto Rilancio). Grazie a questo doppio sistema di controllo, composto da asseverazione della congruità delle spese e successivo visto di conformità, vengono tutelati sia i beneficiari della detrazione che l’istituzione, che si protegge così da eventuali frodi fiscali, purtroppo non infrequenti.
Foto
“È necessario, però, che tutti gli attori coinvolti in questi interventi, dai professionisti tecnici, alle imprese, dai professionisti tributari sino ad arrivare ai soggetti beneficiari, comprendano che non si tratta di un’inutile incombenza ma di un’opportunità da sfruttare”, commenta il presidente Agefis, Mirco Mion. “I cittadini sono più tutelati, i costi sono più chiari, i criteri per determinare la congruità delle spese sono più uniformi e certi”.

L’asseverazione garantisce, infatti, che i costi per la realizzazione dei lavori siano sostenibili e conformi a quanto previsto dai prezzari regionali e dal prezzario Dei e assicura una maggiore chiarezza soprattutto per gli interventi diversi dal Superbonus, quando c’è un esborso da parte del contribuente e lo sconto non è totale. “Il visto, invece, apposto da un professionista terzo, imparziale e abilitato, a garanzia dell’intervento eseguito, mette al riparo da errori e incongruenze e assicura una maggiore tranquillità in caso di eventuali successivi controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate”, conclude Mion.
Foto
Unisciti a noi, entra nel mondo Agefis e godi di tutti i vantaggi esclusivi riservati ai nostri Soci
SCOPRI TUTTI I VANTAGGI
Per rispondere alle esigenze espresse da più fronti, Agefis ha elaborato una soluzione, rivolta ai professionisti tecnici, ai professionisti tributari, ai fornitori e ai beneficiari, per l’apposizione del visto di conformità. Grazie alla convenzione stipulata con CSC – Centro Servizi Consulenza del Lavoro, società del brand GruppoPiù – e forte dell’esperienza decennale maturata nel mondo della fiscalità immobiliare, fornisce un servizio moderno e affidabile attraverso cui ottenere il visto di conformità, per l’ottenimento della cessione del credito e dello sconto in fattura per i bonus edilizi.
SCOPRI IL SERVIZIO

AgefisNews 
IL PUNTO DI INFORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA

PROFESSIONISTI
FISCO
EDILIZIA
CASE E CONDOMINIO
MERCATO IMMOBILIARE
Orario Lun - Ven 09:00/12:00 - 14:00/17:00 | Corso Vercelli 332/P - 10015 Ivrea (TO) Italy | P.Iva 10693340019 - C.F. 93041820015
segreteria@agefis.it | tel. +39 01251929055 | Fax +39 0125252028 | Whatsapp +39 3926314137
© COPYRIGHT 2021. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • NOTIZIE
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Mercato Immobiliare
    • Case e Condominio
  • Sito Principale