AgefisNews - Il punto di informazione per il Professionista
  • Home
  • NOTIZIE
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Mercato Immobiliare
    • Case e Condominio
  • Sito Principale

Caro materiali, il Mims dovrà ricalcolare le variazioni di prezzo

TORNA ALLE NOTIZIE

Respinta la richiesta del Ministero di sospendere la sentenza che ha giudicato inattendibili gli aumenti del primo semestre 2021


24 ottobre 2022
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) dovrà ricalcolare l’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione nel primo semestre del 2021. Lo ha deciso il Consiglio di Stato con l'ordinanza 4936/2022 e la stessa sorte potrebbe toccare alle rilevazioni del secondo semestre 2021.

Caro materiali, le rilevazioni del primo semestre e il ricorso dei costruttori
Ricordiamo che il Mims, con il DM 11 novembre 2021, ha rilevato le variazioni dei prezzi dei principali materiali da costruzione registrate nel primo semestre del 2021.  La rilevazione degli aumenti è importante per le imprese che hanno iniziato un contratto di appalto sulla base dei prezzi pre-crisi e ora si trovano in difficoltà a causa degli aumenti. Alle imprese è infatti riconosciuta una compensazione sulla base dei dati del Mims.
​

L’Associazione nazionale costruttori edili (Ance), lamentando uno scostamento tra la realtà e i risultati ottenuti dal Mims, ha fatto ricorso e, lo scorso giugno, il Consiglio di Stato ha decretato l’inattendibilità delle rilevazioni del Mims.
Foto
​Caro materiali, il Mims dovrà rifare i calcoli
Il Mims ha chiesto la sospensione della sentenza con cui il Consiglio di Stato gli ha imposto di ricalcolare gli aumenti. 
Secondo il Mims, il ricalcolo degli aumenti danneggerebbe le imprese, che riceverebbero in ritardo le risorse delle compensazioni.
 
Non la pensa così il Consiglio di Stato, che ha respinto la richiesta del Mims. Secondo il CdS, in via transitoria alle imprese possono essere riconosciute le compensazioni applicando le variazioni già accertate e, in un secondo momento, tali compensazioni possono essere riviste sulla base dei nuovi risultati ottenuti.
Foto

VISTO DI CONFORMITÀ SUPERBONUS 110% E BONUS EDILIZI

Ottieni il Visto di Conformità per Superbonus 110% e altri Bonus Edilizi, attraverso la nostra soluzione
SCOPRI IL SERVIZIO
Caro materiali, le rilevazioni del secondo semestre
La storia potrebbe ripetersi. Con il DM 4 aprile 2022, il Mims ha rilevato le variazioni dei prezzi relative al secondo semestre 2021.
​

Anche in questo caso, l’Ance ha presentato ricorso e il Consiglio di Stato ha richiesto nuovi accertamenti.  Le imprese dovrebbero quindi ricevere la prima compensazione secondo e poi eventualmente attendere il conguaglio.

​​​FONTE: Edilportale

AgefisNews 
IL PUNTO DI INFORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA

PROFESSIONISTI
FISCO
EDILIZIA
CASE E CONDOMINIO
MERCATO IMMOBILIARE
Orario Lun - Ven 09:00/12:00 - 14:00/17:00 | Corso Vercelli 332/P - 10015 Ivrea (TO) Italy | P.Iva 10693340019 - C.F. 93041820015
segreteria@agefis.it | tel. +39 01251929055 | Fax +39 0125252028 | Whatsapp +39 3926314137
© COPYRIGHT 2021. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • NOTIZIE
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Mercato Immobiliare
    • Case e Condominio
  • Sito Principale