AgefisNews - Il punto di informazione per il Professionista
  • Home
  • NOTIZIE
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Mercato Immobiliare
    • Case e Condominio
  • Sito Principale

Finestre, chiusure oscuranti e schermature solari: quali detrazioni fiscali?

TORNA ALLE NOTIZIE

Superbonus, ecobonus e bonus ristrutturazioni: l’Agenzia delle Entrate spiega in che modo gli interventi sono agevolabili


12 luglio 2022
Come funzionano le detrazioni fiscali per la sostituzione di infissi, tapparelle, persiane e schermature solari? L’Agenzia delle Entrate, con la risposta 369/2022, ha spiegato quando è possibile ottenere il Superbonus e quando, invece, l’intervento dà diritto all’ecobonus o al bonus ristrutturazioni.

Sostituzione e installazione di nuovi serramenti, il caso
Il proprietario di un immobile intende usufruire del Superbonus con la sostituzione dell’impianto termico (intervento trainante) e la sostituzione dei serramenti. 
Per una parte dei serramenti, spiega, si tratterà di sostituzione, perché non ci sarà alterazione della superficie e della geometria degli attuali serramenti, mentre per altri sarà aumentata la superficie totale. Saranno inoltre installate due finestre da tetto. 
Foto
Il proprietario valuta inoltre la sostituzione delle tapparelle e dei cassonetti e l’installazione di un sistema oscurante. Si è quindi rivolto all’Agenzia delle Entrate per capire se, e per quali interventi, può beneficiare del Superbonus.
​​
Serramenti: Superbonus e ecobonus
L’Agenzia ha spiegato che è possibile ottenere il Superbonus per la sostituzione degli infissi esistenti. L’intervento può comportare lo spostamento e la variazione delle dimensioni e del numero degli infissi, ma la superficie finale complessiva deve essere minore o uguale a quella inizialmente esistente.
Foto

VISTO DI CONFORMITÀ SUPERBONUS 110% E BONUS EDILIZI

Ottieni il Visto di Conformità per Superbonus 110% e altri Bonus Edilizi, attraverso la nostra soluzione
SCOPRI IL SERVIZIO
Le spese sostenute per l'eventuale installazione di ulteriori infissi, che comportano un aumento della superficie trasparente complessiva iniziale, ha aggiunto l’Agenzia, possono fruire della detrazione spettante per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio.
 
Per quanto riguarda scuri, persiane, cassonetti e schermature solari, le spese sono agevolabili con il Superbonus o con l’ecobonus a seconda che l’installazione avvenga congiuntamente alla sostituzione del serramento o in modo autonomo. 
L’Agenzia ha infatti illustrato che, se l’installazione avviene congiuntamente alla sostituzione del serramento, e contribuisce al miglioramento di due classi energetiche, l'intervento è da considerarsi in maniera unitaria. In questo caso spetta quindi il Superbonus. 
Diversamente, ha concluso l’Agenzia, se l’installazione è disgiunta dalla sostituzione dei serramenti costituisce un intervento autonomo, per il quale è possibile fruire dell’ecobonus.

​​​FONTE: Edilportale

AgefisNews 
IL PUNTO DI INFORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA

PROFESSIONISTI
FISCO
EDILIZIA
CASE E CONDOMINIO
MERCATO IMMOBILIARE
Orario Lun - Ven 09:00/12:00 - 14:00/17:00 | Corso Vercelli 332/P - 10015 Ivrea (TO) Italy | P.Iva 10693340019 - C.F. 93041820015
segreteria@agefis.it | tel. +39 01251929055 | Fax +39 0125252028 | Whatsapp +39 3926314137
© COPYRIGHT 2021. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • NOTIZIE
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Mercato Immobiliare
    • Case e Condominio
  • Sito Principale