Dalla collaborazione fra Agefis e il Collegio dei Geometri di Torino e provincia è nato un articolato calendario di eventi formativi
Il Collegio dei Geometri di Torino e provincia ha scelto di organizzare, con Agefis, un fitto calendario di eventi formativi dedicati agli aspetti fiscali della professione. Successioni, Locazioni, Agevolazioni fiscali in edilizia,... saranno numerosi i temi trattati per consentire ai Geometri piemontesi di orientarsi nel mondo della fiscalità immobiliare e reddituale.
Gli eventi formativi avranno luogo non solo a Torino, ma anche nelle aree periferiche della provincia (Chieri, Sant'Ambrogio, Pinerolo, Ciriè, Cuorgnè, Settimo Torinese), per permettere ai professionisti dislocati su tutto il territorio di frequentare comodamente i corsi proposti.
Tutti i corsi proposti sono accreditati sul SINF e sono validi per il riconoscimento di 8 crediti formativi professionali per i geometri. Oltre ai corsi saranno proposti tre seminari da 4 ore: "Le detrazioni fiscali in condominio" (il 12 febbraio), "Isa, regimi contabili e fatturazione elettronica" (il 13 marzo, evento patrocinato dal CNG) e "RC professionale" (il 28 maggio).
Gli eventi formativi avranno luogo non solo a Torino, ma anche nelle aree periferiche della provincia (Chieri, Sant'Ambrogio, Pinerolo, Ciriè, Cuorgnè, Settimo Torinese), per permettere ai professionisti dislocati su tutto il territorio di frequentare comodamente i corsi proposti.
Tutti i corsi proposti sono accreditati sul SINF e sono validi per il riconoscimento di 8 crediti formativi professionali per i geometri. Oltre ai corsi saranno proposti tre seminari da 4 ore: "Le detrazioni fiscali in condominio" (il 12 febbraio), "Isa, regimi contabili e fatturazione elettronica" (il 13 marzo, evento patrocinato dal CNG) e "RC professionale" (il 28 maggio).
I corsi organizzati fanno parte del Percorso Geometra Fiscalista, un progetto elaborato da Agefis per diventare Geometra Fiscalista Certificato Agefis (nonché Centro Raccolta CAF).
Il percorso si compone di 6 corsi in aula e 3 moduli online che coprono tutte le tematiche in materia di fiscalità immobiliare e reddituale proprie del Geometra Fiscalista che, grazie alla sua profonda conoscenza del settore, può offrire consulenza fiscale e tributaria in maniera complementare a quella tecnica. È possibile partecipare ai corsi presso qualsiasi sede e in qualsiasi ordine, e per ottenere la certificazione è necessario frequentare tutti i corsi entro un anno.
FONTE: Agefis
Il percorso si compone di 6 corsi in aula e 3 moduli online che coprono tutte le tematiche in materia di fiscalità immobiliare e reddituale proprie del Geometra Fiscalista che, grazie alla sua profonda conoscenza del settore, può offrire consulenza fiscale e tributaria in maniera complementare a quella tecnica. È possibile partecipare ai corsi presso qualsiasi sede e in qualsiasi ordine, e per ottenere la certificazione è necessario frequentare tutti i corsi entro un anno.
FONTE: Agefis