AgefisNews - Il punto di informazione per il Professionista
  • Home
  • NOTIZIE
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Mercato Immobiliare
    • Case e Condominio
  • Sito Principale

Immobiliare, quale disponibilità di spesa per l'acquisto?

TORNA ALLE NOTIZIE

In quest’analisi del mercato immobiliare andiamo a scoprire come sta cambiando la disponibilità di spesa degli italiani per l’acquisto di casa in città


23 ottobre 2023
Qual è la disponibilità di spesa degli italiani per comprare casa? Ce lo dice uno studio del mercato immobiliare che prende in esame le grandi città e gli altri capoluoghi di regione del nostro Paese.
L’analisi condotta dall’Ufficio Studi Grupp Tecnocasa appare maggiormente concentrata nella fascia di spesa più bassa, quella fino a 119mila€ (25,3%). Il trend non si discosta molto da quello registrato a gennaio. Le percentuali inoltre sono simili nelle due fasce di spesa immediatamente successive, rilevando quindi una distribuzione uniforme delle richieste nelle prime tre fasce di spesa. Si segnala, rispetto a gennaio 2023, un leggero aumento della concentrazione nelle fasce di spesa superiori a 250mila€.

Milano e Roma registrano una maggiore concentrazione nella fascia tra 250 e 349mila€, a motivo dei prezzi più elevati che interessano le prime due città più costose d’Italia. Da segnalare come a Milano ci sia stato un incremento dello 0,9% della concentrazione delle richieste nella fascia oltre i 630mila€, confermando la vivacità della fascia alta di mercato e nella fascia tra 170 e 249mila€.
Considerando la fascia di spesa più bassa, fino a 119mila€, è Genova la città che raccoglie la percentuale più elevata, con il 60,4%, seguita da Palermo con il 53,2%. In quest’ultima città, invece, si registra un aumento significativo della concentrazione della disponibilità di spesa sulla fascia più bassa.
Foto
Gli altri capoluoghi di regione
Nei capoluoghi di regione che non sono grandi città il 44,3% dei potenziali acquirenti dichiara di avere una disponibilità di spesa inferiore a 119mila€.
La percentuale però è in diminuzione rispetto a gennaio 2023, quando era pari al 47,2%.
La percentuale più elevata di richieste nella fascia di spesa più bassa si registra a Perugia con 73,8%. In queste realtà si segnala un aumento della concentrazione delle richieste (da 26,4% a 28,5%) nella fascia compresa tra 120 e 169mila€.

​FONTE: GuidaEdilizia
Foto

VISTO DI CONFORMITÀ SUPERBONUS 110% E BONUS EDILIZI

Ottieni il Visto di Conformità per Superbonus 110% e altri Bonus Edilizi, attraverso la nostra soluzione
SCOPRI IL SERVIZIO

AgefisNews 
IL PUNTO DI INFORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA

PROFESSIONISTI
FISCO
EDILIZIA
CASE E CONDOMINIO
MERCATO IMMOBILIARE
Orario Lun - Ven 09:00/12:00 - 14:00/17:00 | Corso Vercelli 332/P - 10015 Ivrea (TO) Italy | P.Iva 10693340019 - C.F. 93041820015
segreteria@agefis.it | tel. +39 01251929055 | Fax +39 0125252028 | Whatsapp +39 3926314137
© COPYRIGHT 2021. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • NOTIZIE
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Mercato Immobiliare
    • Case e Condominio
  • Sito Principale