Le spese sostenute per la consulenza fiscale non rientrano tra le prestazioni professionali ammesse alla detrazione del 50% per i lavori in casa e al bonus per il risparmio energetico
Le difficoltà per i contribuenti
Il quesito parte da un presupposto: le crescenti difficoltà nel comprendere le agevolazioni fiscali previste per gli interventi relative alle spese di ristrutturazione (articolo 16-bis del Tuir) e quelli per il risparmio energetico «qualificato». Pertanto, è stato chiesto alle Entrate se la consulenza fiscale su queste tematiche possa rientrare tra le «prestazioni professionali comunque richieste dal tipo di intervento» ammesse in detrazione.
L'Agenzia prima ricorda che «la detrazione spetta anche con riferimento alle spese sostenute per la progettazione e per le prestazioni professionali connesse all'esecuzione delle opere edilizie e alla messa a norma degli edifici» in base alla legislazione vigente in materia. Questo in virtù dell'articolo 16-bis, comma 2, del Tuir. E sottolinea anche come, secondo la circolare 7/E/2018, le detrazioni spettino «per le spese sostenute, anche prima dell'inizio dei lavori, per la progettazione e le altre prestazioni professionali connesse, sempreché richieste dal tipo di lavori».
Il quesito parte da un presupposto: le crescenti difficoltà nel comprendere le agevolazioni fiscali previste per gli interventi relative alle spese di ristrutturazione (articolo 16-bis del Tuir) e quelli per il risparmio energetico «qualificato». Pertanto, è stato chiesto alle Entrate se la consulenza fiscale su queste tematiche possa rientrare tra le «prestazioni professionali comunque richieste dal tipo di intervento» ammesse in detrazione.
L'Agenzia prima ricorda che «la detrazione spetta anche con riferimento alle spese sostenute per la progettazione e per le prestazioni professionali connesse all'esecuzione delle opere edilizie e alla messa a norma degli edifici» in base alla legislazione vigente in materia. Questo in virtù dell'articolo 16-bis, comma 2, del Tuir. E sottolinea anche come, secondo la circolare 7/E/2018, le detrazioni spettino «per le spese sostenute, anche prima dell'inizio dei lavori, per la progettazione e le altre prestazioni professionali connesse, sempreché richieste dal tipo di lavori».
La chiusura dell'Agenzia
Sulla consulenza fiscale, però, la chiusura è netta. Non può rientrare tra le prestazioni professionali ammesse ai bonus per lavori in casa e risparmio e per risparmio energetico «in quanto non direttamente correlata all'intervento agevolato».
Pertanto, «le relative spese non danno diritto alla detrazione».
FONTE: Il Sole 24 Ore
Sulla consulenza fiscale, però, la chiusura è netta. Non può rientrare tra le prestazioni professionali ammesse ai bonus per lavori in casa e risparmio e per risparmio energetico «in quanto non direttamente correlata all'intervento agevolato».
Pertanto, «le relative spese non danno diritto alla detrazione».
FONTE: Il Sole 24 Ore