Agefis News
  • Home
  • Notizie
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Case e Condominio
    • Mercato Immobiliare
  • Sito Principale

Permessi di costruire, nel quarto trimestre 2018 torna a flettere il comparto residenziale

TORNA ALLE NOTIZIE

Istat: in termini tendenziali rallenta la dinamica, ampiamente positiva, del numero di abitazioni rilevata per i nuovi fabbricati residenziali (+5,6%). Un analogo andamento caratterizza la superficie utile abitabile (+3,2%)


Nel quarto trimestre 2018 torna a flettere il comparto residenziale, per il quale l'Istat stima una diminuzione congiunturale del 5,1% per i permessi in termini di numero di abitazioni e del 6,7% per la superficie utile abitabile.
Anche la superficie in fabbricati non residenziali è in calo (-11,9% la variazione congiunturale), per il terzo trimestre consecutivo.
Foto
Nel trimestre in esame, la stima del numero delle abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, supera la soglia delle 13,6 mila unità, mentre la superficie utile abitabile si colloca al di sotto di 1,2 milioni di metri quadrati.
​La superficie dei fabbricati non residenziali scende al di sotto dei 3 milioni di metri quadrati.

Foto

In termini tendenziali, nel quarto trimestre del 2018 rallenta la dinamica, ampiamente positiva, del numero di abitazioni rilevata per i nuovi fabbricati residenziali (+5,6%); un analogo andamento caratterizza la superficie utile abitabile (+3,2%).
​L’edilizia non residenziale continua a crescere (+7,6%) in termini tendenziali nel quarto trimestre 2018, in linea con l’incremento osservato nel trimestre precedente.


​FONTE: Casa&Clima

Agefis 

Corso Vercelli 332/P
​10015 Ivrea (TO)
© COPYRIGHT 2018. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Notizie
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Case e Condominio
    • Mercato Immobiliare
  • Sito Principale