AgefisNews - Il punto di informazione per il Professionista
  • Home
  • NOTIZIE
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Mercato Immobiliare
    • Case e Condominio
  • Sito Principale

Prima casa, cosa fare per non perdere le agevolazioni

TORNA ALLE NOTIZIE

Cassazione: se l’immobile è venduto prima di 5 anni, è necessario acquistare un altro appartamento e adibirlo ad abitazione principale entro un termine ragionevole


9 settembre 2022
Chi vende l’abitazione principale prima che siano trascorsi 5 anni dall’acquisto agevolato ha a disposizione delle soluzioni per evitare di perdere le facilitazioni di cui ha usufruito. Lo ha spiegato la Cassazione con la sentenza 2457/2022.

Abitazione principale, il caso
I giudici si sono pronunciati sul caso di un’abitazione, acquistata con i benefici per la prima casa (pagamento delle imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura ridotta) e rivenduta prima del termine di cinque anni dall’acquisto. 
L’Agenzia delle Entrate ha revocato le agevolazioni precedentemente concesse, ma il contribuente ha obiettato di aver riacquistato un altro immobile abitativo entro un anno dalla vendita. 
​

La Commissione Tributaria Regionale ha dato ragione al contribuente, sostenendo che la normativa in tema di riacquisto dell’abitazione non indica espressamente un termine entro il quale il contribuente deve adibire l’immobile acquistato a propria abitazione principale.
Foto
​Prima casa, come non perdere le agevolazioni
La Cassazione ha ribaltato la situazione, sottolineando che la normativa prevede due casistiche diverse.
​

I giudici hanno spiegato che chi acquista per la prima volta un immobile da adibire a “prima casa”, al momento dell’acquisto deve risiedere nel Comune in cui si trova l’immobile o obbligarsi, al momento della compravendita, a trasferire la sua residenza entro 18 mesi dall’acquisto. Si ha diritto alle agevolazioni anche se l’acquirente concede in locazione l’abitazione o se acquista un’abitazione già locata. La condizione è la residenza, mentre non è richiesto che l’abitazione venga effettivamente usata come abitazione principale.
Foto

VISTO DI CONFORMITÀ SUPERBONUS 110% E BONUS EDILIZI

Ottieni il Visto di Conformità per Superbonus 110% e altri Bonus Edilizi, attraverso la nostra soluzione
SCOPRI IL SERVIZIO
Chi ha già usufruito delle agevolazioni per l’acquisto dell’abitazione principale, ma rivende l’abitazione prima del termine di 5 anni dall’acquisto, perde le agevolazioni. Si evita la decadenza delle agevolazioni se il soggetto, entro un anno dalla vendita dell’immobile acquistato con le agevolazioni per la prima casa, acquista un altro immobile da adibire ad abitazione principale.
 
La Cassazione ha aggiunto che il termine entro cui il nuovo immobile deve essere adibito ad abitazione principale, anche se non espressamente previsto dal legislatore, deve essere ragionevole. È necessario, hanno concluso i giudici, “che l’immobile sia adibito ad abitazione principale prima della scadenza del termine a disposizione dell’ufficio per l’esercizio dei controlli di propria competenza”.

​FONTE: Edilportale

AgefisNews 
IL PUNTO DI INFORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA

PROFESSIONISTI
FISCO
EDILIZIA
CASE E CONDOMINIO
MERCATO IMMOBILIARE
Orario Lun - Ven 09:00/12:00 - 14:00/17:00 | Corso Vercelli 332/P - 10015 Ivrea (TO) Italy | P.Iva 10693340019 - C.F. 93041820015
segreteria@agefis.it | tel. +39 01251929055 | Fax +39 0125252028 | Whatsapp +39 3926314137
© COPYRIGHT 2021. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • NOTIZIE
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Mercato Immobiliare
    • Case e Condominio
  • Sito Principale