AN
  • Home
  • NOTIZIE
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Mercato Immobiliare
    • Case e Condominio
  • Sito Principale

Solidarietà digitale: partnership fra Agefis e il Collegio dei Geometri di Torino per la formazione gratuita ai Geometri

TORNA ALLE NOTIZIE

L’Associazione dei Geometri Fiscalisti aderisce all'iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, proponendo 20 ore di formazione a distanza gratuita, per soddisfare con 20 crediti formativi il fabbisogno formativo di un intero anno


18 marzo 2020
L’Associazione dei Geometri Fiscalisti, in collaborazione con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Torino, ha programmato un calendario di 4 eventi formativi totalmente gratuiti, a disposizione dei Geometri italiani. Attraverso questa iniziativa l’Associazione vuole fornire un supporto ai professionisti tecnici, dando loro la possibilità di frequentare formazione professionale di qualità, in modalità FAD (formazione a distanza), per un totale di 20 ore, ottenendo così ben 20 crediti formativi, ovvero il fabbisogno per un intero anno formativo.

​Agefis intende in questo modo contribuire fattivamente ad aiutare i Geometri italiani, aderendo all'iniziativa promossa dal Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, con il supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus grazie a soluzioni e servizi innovativi, con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone e dei professionisti che in questo momento si vedono costrette a cambiare le loro abitudini.
​
Foto
“In questo momento di emergenza e di difficoltà generalizzata, l’Associazione ha deciso di accantonare gli interessi economici e di offrire gratuitamente a tutti i Geometri italiani 4 corsi di formazione, validi per il riconoscimento di 20 crediti formativi. Ringrazio il Collegio dei Geometri di Torino che ha colto lo spirito dell’iniziativa e ci sostiene promuovendo l’iniziativa!”, commenta il presidente Agefis, Mirco Mion. Luisa Roccia, presidente del Collegio Geometri di Torino, afferma che “Il Collegio ha colto con entusiasmo la proposta di Agefis, mettendo a disposizione l’infrastruttura per gestire le iscrizioni agli eventi gratuiti proposti dall'Associazione. Attraverso questa iniziativa vogliamo aiutare non solo i Geometri iscritti al nostro Collegio, ma quelli presenti su tutto il territorio nazionale, che si trovano a vivere un momento di difficoltà”.
​
I corsi proposti non sono legati esclusivamente ai temi della fiscalità tipici dell’Associazione, ma anche a tematiche innovative che, specialmente nel momento storico che stiamo affrontando, assumono un’importanza sempre maggiore, come la comunicazione dello studio professionale e l’utilizzo degli strumenti digitali per il lavoro quotidiano del professionista tecnico
AgefisCare, per i professionisti da chi conosce i professionisti

" E' come l'agenzia sotto casa, ma con la comodità e la velocità
​del servizio online
"
Riccardo, 25 anni
Scopri ora Agefiscare
“In questo momento di grande incertezza per il futuro crediamo che fornire ai professionisti un’occasione di formazione gratuita e di crescita personale e professionale sia fondamentale. È necessario essere ottimisti e non fermarsi, pur restando a casa: solo così saremo pronti a ripartire, ad emergenza passata, con più energia di prima”, conclude Mion.

​Il calendario dei corsi:

I Trasferimenti immobiliari (8 ore – 8cfp) – 24 e 27 marzo
La comunicazione dello studio professionale (2 ore – 2 cfp) – 26 marzo
Novità fiscalità immobiliare 2020 (2 ore – 2 cfp) – 30 marzo
Dal Catasto al fisco (8 ore – 8 cfp) – 1 e 3 aprile
ISCRIVITI GRATUITAMENTE

AgefisNews 
IL PUNTO DI INFORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA

PROFESSIONISTI
FISCO
EDILIZIA
CASE E CONDOMINIO
MERCATO IMMOBILIARE
© COPYRIGHT 2021. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • NOTIZIE
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Mercato Immobiliare
    • Case e Condominio
  • Sito Principale