AN
  • Home
  • NOTIZIE
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Mercato Immobiliare
    • Case e Condominio
  • Sito Principale

Verifiche severe dal progetto all'esecuzione dei lavori

TORNA ALLE NOTIZIE

Discrepanze anche lievi tra forma (progetti, documenti, fatture) e sostanza (i lavori effettivamente realizzati) non possono più essere accettate


9 dicembre 2020
Se si considera che la procedura di accesso al superbonus è complessa, ed è nuova rispetto a quelle ormai note per ecobonus, sismabonus e bonus facciate, ben si comprendono i motivi per cui si è creata una inziale confusione tra gli addetti ai lavori. Peraltro, l’utilizzo delle detrazioni fiscali richiede competenze trasversali di natura tecnica, giuridica, economica, finanziaria e tributaria: il rischio di commettere errori (anche solo formali) è molto alto. Per evitare di compromettere il processo di generazione e fruizione del credito fiscale, è essenziale valutare sin dai primi momenti di sviluppo e progettazione dell’intervento quali incentivi siano applicabili, e quali requisiti debbano essere garantiti.

Si deve poi vigilare durante l’intero arco di piano dell’operazione affinché i presupposti che garantiscono l’accesso al meccanismo delle detrazioni siano effettivamente mantenuti. Discrepanze tra forma (progetti, documenti, fatture) e sostanza (i lavori effettivamente realizzati) non possono più essere accettati, seppur lievi: il rischio di compromissione del meccanismo è molto forte, ed è accentuato dal fatto che i primi controlli svolti dagli enti preposti saranno di natura documentale.
Per controllare il processo in modo dettagliato, si possono individuare quattro fasi di sviluppo, indipendenti dal modello economico-fiscale che viene utilizzato (pagamento o cessione del credito o sconto in fattura).

Foto
Concept
La prima fase è quella dell’individuazione dell’operazione di riqualificazione: si può definire “concept”, e comprende l’analisi di fattibilità tecnico economica, pur non esaurendosi soltanto in essa.
Si effettua nel concept l’individuazione degli interventi da un punto di vista tecnico, la loro quantificazione economica, nonché le verifiche di congruità dei prezzi e di capienza di spesa agevolata.
Dal punto di vista soggettivo, si analizzano i beneficiari, al fine di essere certi che posseggano tutti i necessari requisiti per godere delle detrazioni applicabili. Infine, si effettua il processo di ottimizzazione economica delle detrazioni applicabili: si utilizzeranno le detrazioni che meglio si addicono all’intervento, ed eventualmente si ripenserà l’intervento per migliorarne la convenienza economica.

Design

La seconda fase è quella del “design”: si passa alla progettazione definitiva ed esecutiva dell’intervento, prestando sempre grande attenzione al rispetto dei requisiti tecnici e fiscali previsti dalla legislazione vigente.
C A M P A G N A  A S S O C I A T I V A  2 0 2 1 
Foto
UNISCITI A NOI
Execution
Successivamente, vi è la fase di “execution”: il cantiere prende forma e si passa alla realizzazione concreta dell’intervento.
Si tratta di una fase molto delicata: le lavorazioni devono essere svolte secondo la regola dell’arte, ma al contempo si deve sempre rispettare in modo attento e scrupoloso il progetto iniziale. Qualora, a causa di imprevisti, questo non possa avvenire, si deve rivedere l’intero impianto progettuale, allineando i documenti alle nuove necessità operative.
Ovviamente, tutto questo comporta una nuova verifica in merito alla sussistenza dei requisiti di accesso alle detrazioni.

Closing

Infine, vi è la fase di “closing”: è la fase finale, in cui vengono chiusi i lavori e vengono prodotte asseverazioni e visto di conformità. Se le precedenti fasi sono state svolte in piena coerenza con il progetto (preliminare e definitivo), nel closing vengono confermati i requisiti e il credito viene generato. Viceversa, i lavori saranno realizzati, ma dal punto di vista economico ci saranno delle enormi criticità. E qualcuno sarà chiamato a risponderne.

​​FONTE: IlSole24Ore

AgefisNews 
IL PUNTO DI INFORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA

PROFESSIONISTI
FISCO
EDILIZIA
CASE E CONDOMINIO
MERCATO IMMOBILIARE
© COPYRIGHT 2021. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • NOTIZIE
    • Professionisti
    • Fisco
    • Edilizia
    • Mercato Immobiliare
    • Case e Condominio
  • Sito Principale